mercoledì 9 luglio 2025

Lo strano caso del dottor Ratkyll e di Mister Hyde

 


Pubblicata in due parti nel 2014 sui numeri 3070 e 3071 del settimanale questa parodia di Bruno Enna e Fabio Celoni è una delle mie preferite, gli autori raccontano la storia di Robert Louis Stevenson mantenendone i toni gotici.

mercoledì 2 luglio 2025

Dracula di Bram Topker

 


Su “Topolino” molti autori si sono divertiti a parodiare libri, film ed opere teatrali, la prima e più famosa è “L'Inferno di Topolino” di Guido Martina e Angelo Bioletto pubblicata oltre settant'anni fa. Nel 2012 Bruno Enna, autore attivo anche per Bonelli e per il mercato francese, assieme a Fabio Celoni,

mercoledì 25 giugno 2025

Giappone abbandonato

 


Quando si va in libreria può capitare d'imbattersi in qualcosa d'interessante ma che di solito non fa parte della proprie letture abituali, ecco “Giappone Abbandonato” l'ho trovato in questo modo.

mercoledì 18 giugno 2025

L'ultima estate al cimitero

 


“L'ultima estate al cimitero”, pubblicato da Bao nel 2023, è la prima storia lunga dell'autrice torinese SantaMatita ed è un debutto davvero interessante, durante l'estate un nutrito gruppo di persone si reca in

mercoledì 11 giugno 2025

Il manoscritto

 


All'inizio della lettura si potrebbe dire che “Il manoscritto” rientri nel genere thriller ma via via che prosegue la storia assume i toni di un giallo e un noir in cui ogni indizio porta ad una matassa che invece di sbrogliarsi si fa sempre più intricata e di cui solo il lettore avrà un quadro completo, è il primo

mercoledì 4 giugno 2025

L'arte del fumetto

 


Will Eisner è stato uno dei padri del fumetto americano moderno, in settant'anni di carriera si è dedicato anche all'insegnamento sia presso School of Visual Arts di New York sia attraverso i due libri “Comics

mercoledì 28 maggio 2025

La casa delle voci

 


Parlare di questo thriller psicologico di Donato Carrisi non è facile senza entrare in dettaglio della storia ma questo significherebbe veramente togliere gran parte dell'impatto che ha sul lettore, non è solo molto introspettiva, cupa ed emotiva ma è anche stratificata.

mercoledì 21 maggio 2025

Havok & Wolverine - Fusione

 


La Epic Comics era un'etichetta della Marvel con cui la casa editrice proponeva materiale più autoriale distribuendolo direttamente attraverso il circuito delle fumetterie, “Havok e Wolverine – Fusione” viene

mercoledì 14 maggio 2025

La saga dei Bojeffries

 


Prendete una classica famiglia da sitcom, rendeteli dei personaggi sovrannaturali, date loro un aspetto grottesco ed avrete “La Saga dei Bojeffries”, serie umoristica nata sulle pagine della rivista inglese

mercoledì 7 maggio 2025

Il manipolatore

 


In una fredda giornata di dicembre il detective Yoel Garza viene convocato d'urgenza sul luogo del ritrovamento di un cadavere, in una fattoria viene ritrovato uno scheletro ma il motivo che ha spinto il commissario Vermón a chiamarlo nonostante fosse il suo giorno libero è il ritrovamento assieme ai resti

mercoledì 30 aprile 2025

Murder Falcon

 


Il potere della musica è immenso, anche solo per pochi minuti un assolo o una melodia possono essere di conforto nei momenti più difficili. Non può risolvere i nostri problemi ma per quanto possano essere gravi ci aiuta a sopportarli, una piccola luce che ci porta un po' di sollievo nell'oscurità. È proprio grazie

mercoledì 23 aprile 2025

Dynamic Heroes

 


Nel 2006 la D/Visual propose questa serie in quattro volumetti in cui veniva data una continuazione alle storie dei super robot di Go Nagai, era un progetto sperimentale nato nel 1999 per una serie di CD della Playstation in cui gli autori miravano ad unire fumetto ed animazione, cliccando sulle vignette il lettore

mercoledì 16 aprile 2025

Sui social manca il grigio

 


Massimiliano Zulli è un esperto di comunicazione che studia il linguaggio dei social network tramite la sua pagina Facebook Uomo Morde Cane, in cui osserva principalmente le reazioni ai post, alcuni con

mercoledì 9 aprile 2025

Solanin

 


“Solanin” di Inio Asano tratta di temi come la crescita, la differenza fra diventare grandi oppure adulti e il prendersi delle responsabilità e lo fa con una narrazione leggera, a volte con toni da commedia,

mercoledì 2 aprile 2025

Ain't no Grave - Sfida alla Morte

 


La famosa e spietata fuorilegge Revolver Ridge Ryder ha abbandonato la vita criminale per sposarsi e vivere con il marito e la figlia, purtroppo si ammala e non le resta molto tempo da passare con loro ma invece di accettarlo e godersi quello che le rimane decide d'intraprendere un viaggio verso Cypress,

mercoledì 26 marzo 2025

Il maestro delle ombre

 


La nostra più grande ed antica paura è quella del buio, oggi forse ancora più marcata per il fatto che è molto raro trovarcisi immersi totalmente, per quanto flebile una luce rimane sempre ad illuminare l'ambiente circostante oppure rimane a portata di vista. Nel terzo volume dedicato a Sandra e Marcus

mercoledì 19 marzo 2025

Blackout

 


In un torrido pomeriggio di ferragosto a Bologna tre persone rimangono chiuse in un ascensore condominiale per un blackout improvviso, non si conoscono e si troveranno costretti a passare diverse ore praticamente gomito a gomito in uno spazio così ristretto dove non possono quasi evitare di toccarsi. Tomas è un sedicenne in partenza per Amsterdam in una fuga d'amore con la sua ragazza, Claudia è una

mercoledì 12 marzo 2025

Racconti scritti da donne nude

 


Stefano Rapone è uno stand-up comedian molto attivo anche in televisione, ha partecipato a programmi Rai come “Battute?” e “Una pezza di Lundini”, con Daniele Tinti conduce il podcast “Tintoria” ed è nel cast di “GialappaShow.

mercoledì 5 marzo 2025

Walking Through the Landscape of Faerie

 


Charles Vess ci guida in un viaggio attraverso Faerie, la terra delle fate nel folklore inglese e scozzese, con illustrazioni eteree, dettagliate ed evocative accompagnate da testi, poesie od estratti da racconti

mercoledì 26 febbraio 2025

Blasfamous

 


Mirka Andolfo torna a raccontarci una storia soprannaturale con marcati toni horror, la serie è stata pubblicata prima in America per la casa editrice DSTLRY e successivamente la conclusione da noi dalla Star Comics.

mercoledì 19 febbraio 2025

The Little Trashmaid

 


“The Little Trashmaid” debutta nel 2019 su Webtoon, quelle storie sono state poi raccolte in volumi in alcuni casi un po' ampliate.

mercoledì 12 febbraio 2025

Il misterioso Papero del Giappone

 


l volume raccoglie strisce già pubblicate su Scottecs Gigazine ed è una parodia del genere shonen, l'agguerrito Ninja Blu sfida il Papero del Giappone in combattimenti che lo vedono sempre sconfitto in modo esilarante ed imprevedibile. Le strisce di quattro vignette sono intervallate da storie più lunghe, a volte di una sola pagina fino alla storia che chiude il volume. Il Papero, che si esprime solo tramite

mercoledì 5 febbraio 2025

Wonder 3

 


La Terra è continuamente scossa da guerre ed atti di violenza al punto che attira l'attenzione della Lega Galattica, formata dalle specie più evolute della galassia, che ritengono l'umanità una razza barbara e potenzialmente pericolosa per l'intero universo. Una squadra della Galactic Patrol nota come Wonder 3 viene incaricata di osservare il pianeta per un anno vivendo lì in incognito, al termine della missione

mercoledì 29 gennaio 2025

Butterfly Effect

 


Il gatto domestico Sparky si ritrova d'improvviso libero per il mondo esterno, intimorito ma anche incuriosito inizia ad esplorarlo coinvolgendo il lettore con le sue scoperte per cui rimane meravigliato come un bambino.

mercoledì 22 gennaio 2025

Goldrake

 


Al contrario che in Giappone la serie di Goldrake in Francia, come in Italia, riscosse un grandissimo successo, per omaggiare l'eroe della loro infanzia Xavier Dorison e Denis Bajram, autori che sono un punto di riferimento nel mondo del fumetto francese, danno un seguito alla serie con Brice Cossu ed Alexis Sentenac che ne realizzano i disegni assieme a Bajram.

mercoledì 15 gennaio 2025

I canti di un sognatore morto

 


Thomas Ligotti è un autore americano che nel corso della sua carriera si è dedicato quasi esclusivamente alla scrittura di racconti dell'orrore ispirandosi ad Edgar Allan Poe e, in misura minore, a H.P. Lovecraft, “I canti di un sognatore morto” è la prima raccolta dei suoi racconti pubblicata in patria nel 1989 ed arrivata in Italia nel 2007.

mercoledì 8 gennaio 2025

Cresci piano pensa a me

 


Ho scoperto Walter Leoni abbastanza recentemente tramite i social dove pubblicava le strisce e promuoveva i suoi lavori, l'autore è attivo fin dal 2012 come illustratore e vignettista per vari periodici, come Linus, e collabora con Comics e Science. La Becco Giallo raccoglie in questo volume alcune di