“Solanin” di Inio Asano tratta di temi come la crescita, la differenza fra diventare grandi oppure adulti e il prendersi delle responsabilità e lo fa con una narrazione leggera, a volte con toni da commedia,
“Solanin” di Inio Asano tratta di temi come la crescita, la differenza fra diventare grandi oppure adulti e il prendersi delle responsabilità e lo fa con una narrazione leggera, a volte con toni da commedia,
La famosa e spietata fuorilegge Revolver Ridge Ryder ha abbandonato la vita criminale per sposarsi e vivere con il marito e la figlia, purtroppo si ammala e non le resta molto tempo da passare con loro ma invece di accettarlo e godersi quello che le rimane decide d'intraprendere un viaggio verso Cypress,
La nostra più grande ed antica paura è quella del buio, oggi forse ancora più marcata per il fatto che è molto raro trovarcisi immersi totalmente, per quanto flebile una luce rimane sempre ad illuminare l'ambiente circostante oppure rimane a portata di vista. Nel terzo volume dedicato a Sandra e Marcus
In un torrido pomeriggio di ferragosto a Bologna tre persone rimangono chiuse in un ascensore condominiale per un blackout improvviso, non si conoscono e si troveranno costretti a passare diverse ore praticamente gomito a gomito in uno spazio così ristretto dove non possono quasi evitare di toccarsi. Tomas è un sedicenne in partenza per Amsterdam in una fuga d'amore con la sua ragazza, Claudia è una
Stefano Rapone è uno stand-up comedian molto attivo anche in televisione, ha partecipato a programmi Rai come “Battute?” e “Una pezza di Lundini”, con Daniele Tinti conduce il podcast “Tintoria” ed è nel cast di “GialappaShow.
Charles Vess ci guida in un viaggio attraverso Faerie, la terra delle fate nel folklore inglese e scozzese, con illustrazioni eteree, dettagliate ed evocative accompagnate da testi, poesie od estratti da racconti
Mirka Andolfo torna a raccontarci una storia soprannaturale con marcati toni horror, la serie è stata pubblicata prima in America per la casa editrice DSTLRY e successivamente la conclusione da noi dalla Star Comics.
“The Little Trashmaid” debutta nel 2019 su Webtoon, quelle storie sono state poi raccolte in volumi in alcuni casi un po' ampliate.
l volume raccoglie strisce già pubblicate su Scottecs Gigazine ed è una parodia del genere shonen, l'agguerrito Ninja Blu sfida il Papero del Giappone in combattimenti che lo vedono sempre sconfitto in modo esilarante ed imprevedibile. Le strisce di quattro vignette sono intervallate da storie più lunghe, a volte di una sola pagina fino alla storia che chiude il volume. Il Papero, che si esprime solo tramite
La Terra è continuamente scossa da guerre ed atti di violenza al punto che attira l'attenzione della Lega Galattica, formata dalle specie più evolute della galassia, che ritengono l'umanità una razza barbara e potenzialmente pericolosa per l'intero universo. Una squadra della Galactic Patrol nota come Wonder 3 viene incaricata di osservare il pianeta per un anno vivendo lì in incognito, al termine della missione
Il gatto domestico Sparky si ritrova d'improvviso libero per il mondo esterno, intimorito ma anche incuriosito inizia ad esplorarlo coinvolgendo il lettore con le sue scoperte per cui rimane meravigliato come un bambino.
Al contrario che in Giappone la serie di Goldrake in Francia, come in Italia, riscosse un grandissimo successo, per omaggiare l'eroe della loro infanzia Xavier Dorison e Denis Bajram, autori che sono un punto di riferimento nel mondo del fumetto francese, danno un seguito alla serie con Brice Cossu ed Alexis Sentenac che ne realizzano i disegni assieme a Bajram.
![]() |
Thomas Ligotti è un autore americano che nel corso della sua carriera si è dedicato quasi esclusivamente alla scrittura di racconti dell'orrore ispirandosi ad Edgar Allan Poe e, in misura minore, a H.P. Lovecraft, “I canti di un sognatore morto” è la prima raccolta dei suoi racconti pubblicata in patria nel 1989 ed arrivata in Italia nel 2007.
Ho scoperto Walter Leoni abbastanza recentemente tramite i social dove pubblicava le strisce e promuoveva i suoi lavori, l'autore è attivo fin dal 2012 come illustratore e vignettista per vari periodici, come Linus, e collabora con Comics e Science. La Becco Giallo raccoglie in questo volume alcune di