“Solanin” di Inio Asano tratta di
temi come la crescita, la differenza fra diventare grandi oppure
adulti e il prendersi delle responsabilità e lo fa con una
narrazione leggera, a volte con toni da commedia,
mantenendo però
un'atmosfera agrodolce che permane per tutta la durata del manga e
disegni puliti e semplici con cui l'autore caratterizza
magistralmente i personaggi.
 |
Meiko |
La protagonista principale è Meiko
Inoue, vive insieme al suo compagno Naruo Taneda ma nessuno dei due
ha idee chiare su che direzione dare alla propria vita, entrambi
impegnati con lavori scelti per il solo scopo di pagare i conti
sembrano trascinarsi in ogni azione, compresa la loro relazione.
Meiko, dal carattere incostante, tenta di dare una scossa alla sua
vita licenziandosi ma continua a vivere come se si aspettasse che le
cose cambino da sole. Dal canto suo Taneda decide di provare a
prendere sul serio la sua passione per la musica e trasformare il
gruppo formato all'università con i suoi amici in qualcosa di più
concreto dedicandosi al 100% alla scrittura della canzone con cui
fare conoscere il gruppo.
Asano realizza uno slice of life che
mette in scena dubbi, paure e domande che si fanno i giovani
 |
Taneda e Meiko |
quando
si affacciano nel mondo, ce le siamo fatte tutti almeno una volta
mentre crescevamo e ci siamo scontrati con la spietatezza della vita.
Ed è un tema che oggi, a distanza di vent'anni della prima
pubblicazione, vale ancora più di allora non solo in Giappone ma in
ogni parte del mondo con i giovani costretti a doversi confrontare
anche con una pressione sociale ed incertezze sul futuro.
Il titolo si riferisce alla solanina,
una componente chimica che si trova in alcune piante ed ortaggi, ad
esempio le patate, ed è tossica per l'uomo anche in modeste
quantità, ed è un titolo estremamente azzeccato vista la malinconia
che pervade tutta la lettura.
Il manga è stato pubblicato in Italia
dalla Panini in due edizioni, la prima nel 2010 in due volumetti
come l'originale e nel 2019 riproposto con un volume unico.
Nessun commento:
Posta un commento