mercoledì 26 marzo 2025

Il maestro delle ombre

 


La nostra più grande ed antica paura è quella del buio, oggi forse ancora più marcata per il fatto che è molto raro trovarcisi immersi totalmente, per quanto flebile una luce rimane sempre ad illuminare l'ambiente circostante oppure rimane a portata di vista. Nel terzo volume dedicato a Sandra e Marcus

Donato Carrisi getta l'intera Roma in un totale blackout come conseguenza di un'ondata di violento maltempo, una lunga notte in cui ogni suono, anche lo scricchiolio più flebile, può essere un pericolo incombente nascosto in un ombra dove anche la razionalità sembra sparire dalla Capitale.

Marcus si risveglia nudo, ammanettato in un pozzo con un'amnesia che gli impedisce di ricordare i giorni precedenti e come o chi l'abbia imprigionato, riuscito a liberarsi trova vicino all'imboccatura i suoi vestiti ben ripiegati ed un pezzo di carta con un appunto scritto di suo pugno sul ritrovare un bambino scomparso anni prima. Già provato e quasi spaventato dall'amnesia e dall'idea di perdere nuovamente se stesso a colpirlo ancora di più è il biglietto, un punto fondamentale del suo lavoro era proprio di non lasciare tracce scritte che potessero tradirne l'esistenza e decide di seguire il suo messaggio per ricostruire i suoi movimenti che lo porteranno a cercare nuovamente Sandra. Lei ha lasciato il lavoro di fotorivelatrice della scientifica per un lavoro d'ufficio, i suoi superiori la convocano per un'opinione su un video trovato su un cellulare smarrito sull'esecuzione rituale di un tossicomane legato ad una branda tacendole il fatto che nel telefono c'era anche una sua foto e che a poche ore dall'inizio del blackout intendono usarla come esca per stanare quella che tutta l'idea di essere una setta criminale.

Ricco di colpi di scena che si susseguono nel ritmo serrato a cui ci ha abituato Carrisi il romanzo è anche un punto di svolta fondamentale per i protagonisti ed il loro rapporto, Marcus continua dimostrarsi incapace a gestire i suoi sentimenti arrivando a manifestare un comportamento morboso che si può collegare alle rivelazioni sul suo conto nel primo romanzo.

Nessun commento:

Posta un commento