I nostri eroi tornano nella città che avevano visitato durante gli eventi de "La frattura" trovandola estremamente cambiata, con il nome di Città dei Gru-pesce in un solo anno è diventata un importantissimo centro industriale che ha portato alla nascita di aziende che sfruttano i
mercoledì 1 marzo 2023
Avatar The last Airbender - Squilibrio
I nostri eroi tornano nella città che avevano visitato durante gli eventi de "La frattura" trovandola estremamente cambiata, con il nome di Città dei Gru-pesce in un solo anno è diventata un importantissimo centro industriale che ha portato alla nascita di aziende che sfruttano i
mercoledì 22 febbraio 2023
Binti
Mondadori pubblica in un unico volume i
tre romanzi brevi, più un racconto, sulla giovane eroina creata
dalla scrittrice Nnedi
Okorafor con cui ha vinto svariati premi. Indirizzato principalmente
ad un pubblico di ragazzi o giovani adulti è una lettura molto
interessante anche per gli appassionati di
mercoledì 8 febbraio 2023
Fake News
Le fake news, bufale se preferite, sono diventate negli ultimi anni un fenomeno estremamente diffuso anche a causa di giornalisti che le sfruttano per attirare pubblico ed ottenere click facili, il fumettista francese Manu Larcenet scherza sul fenomeno con questo libro in cui ogni pagina è un ritaglio di
mercoledì 1 febbraio 2023
Un miliardo di anni prima della fine del mondo
Il libro dei fratelli Strugackij venne pubblicato per la prima volta nel 1977 in Unione Sovietica ed ha un tipo scrittura molto particolare, ogni capitolo e paragrafo iniziano con frasi tronche che lasciano il lettore in sospeso, ed anche un po' stranito, su quanto sia accaduto ed il sottotitolo “manoscritto ritrovato in circostanze strane” da l'idea che qualcuno volesse nascondere qualcosa.
mercoledì 25 gennaio 2023
Ogam - Alberi, druidi e poeti
Mila Fois, autrice del saggio sulle rune di cui vi ho già parlato, ci parla dell'alfabeto delle popolazioni celtiche dell'Irlanda, i reperti più antichi su cui appaiono, probabilmente steli funerarie, risalgono al IV o V secolo dopo Cristo ma ovviamente l'Ogam è molto più antico. Composto da venti lettere, le feda,
mercoledì 18 gennaio 2023
Imbattibile - Il Solo Vero Supereroe del Fumetto
Imbattibile è un supereroe con un unico superpotere. Non vola, non è superforte o invulnerabile, non è bello, è un po' grassoccio e con un costume abbastanza essenziale ha però il potere più utile e potente che potrete vedere in un fumetto. Muovendosi attraverso le vignette della pagina può interagire con
mercoledì 11 gennaio 2023
La tempesta imperfetta
È fondamentale sapersi destreggiare nel mare dell'informazione, oggi più che mai ne siamo continuamente bombardati e spesso è impossibile saper distinguere fra quelle affidabili e quelle riportate, per un motivo o un altro, in modo sbagliato. Barbascura X e Luca Perri, astrofisico e divulgatore molto attivo con libri ed articoli su quotidiani e riviste e varie conferenze, realizzano assieme questo libro che è la versione estesa del documentario “Infodemic” che hanno realizzato per Prime Video e che trovate per intero anche su YouTube.
I due divulgatori si alternano nei capitoli in cui analizzano profondamente argomenti che sono diventati il cavallo di battaglia delle fake news come l'allunaggio e i vaccini, questi fin dal principio al centro di polemiche infondate ed antiscientifiche persino dal punto di vista religioso, che gli attribuivano a Satana, ed è interessante leggerne la storia e vedere come le cose, dal 1800, non siano cambiate poi molto.
Il capitolo sugli OGM è stato quello che dal punto di vista personale mi ha colpito di più, descritti come innaturali, e di riflesso nocivi, da tanti articoli, pubblicità ed anche serie TV sono sempre stati visti con sospetto dalla maggioranza della popolazione, me compreso. Il fatto che siano prodotti manipolati geneticamente fa pensare a chissà quali aberrazioni contro natura ma in realtà sono più naturali di quanto si possa pensare, chimica e genetica fanno parte della composizione naturale delle cose, ciò che mangiamo è DNA che viene assimilato grazie alle reazioni chimiche all'interno del nostro corpo. Messi in questi termini fanno molta meno paura, soprattutto se si pensa che è stata la politica a stabilire i paramatri per definire un prodotto OGM e non la scienza, generando ulteriore confusione. Mi ricordo quest'estate la pubblicità di un'anguria reclamizzata solo per la polpa e l'assenza di semi, se ci pensa anche questa sarebbe un OGM visto che sono intervenuti sulle piante con innesti per creare un frutto senza semi ma era privo della sigla tanto spaventosa. La diffidenza verso questi prodotti sono stati abilmente cavalcati da aziende che ne hanno fatto una bandiera al punto di reclamizzare persino il sale come NO OGM.
É molto interessante anche l'introduzione dedicata ai bias di conferma, solitamente utilizzati per indicare le persone che riteniamo più vulnerabili ed influenzabili dalle bufale sono invece percorsi di ragionamento a cui tutti noi siamo soggetti indipendentemente da status sociale, culturale o scolastico. Sono intuizioni immediate a cui è più facile far ricorso fin dagli albori della storia, ne sono anche descritti una parte di quelli rilevati dagli studiosi e potrete riconoscere anche vostri atteggiamenti.
Pur usando un linguaggio leggero con qualche tocco di comicità gli autori non usano termini denigratori anche se specificano che è necessario destreggiarsi fra la miriade d'informazioni che veniamo bombardarti giornalmente e possono essere utilizzate per manipolare certi argomenti per un proprio tornaconto come quelli sul cambiamento climatico in cui le compagnie petrolifere sono arrivate a pagare alcuni scienziati per fargli raccontare rapporti falsi o interpretare dati a loro comodo.
Sio collabora con gli scrittori con alcune ministorie di quattro vignette a fine di ogni capitolo e con delle caricature degli autori.
Etichette:
#barbascurax,
#fisica,
#saggio,
#scienza
Iscriviti a:
Post (Atom)