Finalmente viene ripubblicata in Italia la saga Elseworld “Generazioni” di John Byrne, da quando la Play Press li editò quasi venti anni fa nessun altro editore della DC l'ha più riproposta fino ad oggi e l'omnibus della Panini raccoglie non solo le prime due miniserie, “Generazioni” e “Generazioni 2” ma anche la fin'ora inedita “Generazioni 3”.
Visualizzazione post con etichetta #JohnByrne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #JohnByrne. Mostra tutti i post
mercoledì 3 maggio 2023
Generazioni
Finalmente viene ripubblicata in Italia la saga Elseworld “Generazioni” di John Byrne, da quando la Play Press li editò quasi venti anni fa nessun altro editore della DC l'ha più riproposta fino ad oggi e l'omnibus della Panini raccoglie non solo le prime due miniserie, “Generazioni” e “Generazioni 2” ma anche la fin'ora inedita “Generazioni 3”.
mercoledì 30 novembre 2022
La purezza del male
Con questo libro l'Editoriale Cosmo
inizia a pubblicare romanzi di autori di fumetti che normalmente non
sono associati alla narrativa, come ad esempio Neil Gaiman, e da
appassionato non posso che esserne contento. Per iniziare scelgono il
secondo romanzo di John Byrne, se non lo conoscete vi basti sapere
che ha lavorato per le principali case editrici di comics rilanciando
Superman per la DC Comics a metà anni '80, ha creato una delle
testate di She-Hulk che ispirano la serie con Tatiana Maslany e
soprattutto è stato il primo ad accorgersi del potenziale di
Wolverine.
lunedì 6 aprile 2020
La sensazionale She-Hulk di John Byrne Omnibus
Jennifer Walters, meglio nota come
She-Hulk, può vantare non solo la parentela con la star del fumetto
Bruce Banner, che le ha valso l'ingresso nel mondo dei supereroi, ma
anche due papà d'eccellenza quali Stan Lee e John Buscema, esordì
sulla sua testata “Savage She-Hulk” dove ottenne i poteri da una
trasfusione di sangue dal cugino ed a differenza di lui poteva
controllare le
Iscriviti a:
Post (Atom)