mercoledì 15 ottobre 2025

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

 


Per Ernest Cunningham si prospetta un fine settimana lungo e pesante, considerato un reietto dalla famiglia per aver testimoniato contro il fratello Michael ha sempre evitato le riunioni ma questa volta è costretto ad accettare visto che si ritrovano tutti per celebrare la scarcerazione del fratello. Parte quindi

mercoledì 8 ottobre 2025

Vincent e Van Gogh

 


Van Gogh è un appassionato di pittura ma completamente privo di talento, una notte mentre torna a casa salva un gatto dal pestaggio di una banda di felini, il gatto di nome Vincent osserva uno degli scadenti

mercoledì 1 ottobre 2025

Leviathan

 


Tre astronauti entrano nel vecchio relitto di un'astronave che galleggia nello spazio, alla ricerca di oggetti di valore abbandonati scoprono che hanno ritrovato quello che resta della famosa Leviathan, scomparsa molti anni prima durante un viaggio verso la Terra con a bordo degli studenti delle medie.

mercoledì 24 settembre 2025

La città della luce

 


Abitato principalmente da persone di classe medio-alta la città della luce è il nomignolo dato al quartiere di lusso eretto sul lato di una collina che permette un'ottima illuminazione di ogni

mercoledì 17 settembre 2025

Scena del Crimine

 


Se come me non avete mai avuto modo di leggere uno dei fumetti polizieschi di Ed Brubaker potete approfittare della bella edizione in cartonato di “Scena del crimine” della SaldaPress, miniserie pubblicata la prima volta nel 1999 per l'etichetta Vertigo oggi fa parte del catalogo della Image Comics.

mercoledì 9 luglio 2025

Lo strano caso del dottor Ratkyll e di Mister Hyde

 


Pubblicata in due parti nel 2014 sui numeri 3070 e 3071 del settimanale questa parodia di Bruno Enna e Fabio Celoni è una delle mie preferite, gli autori raccontano la storia di Robert Louis Stevenson mantenendone i toni gotici.

mercoledì 2 luglio 2025

Dracula di Bram Topker

 


Su “Topolino” molti autori si sono divertiti a parodiare libri, film ed opere teatrali, la prima e più famosa è “L'Inferno di Topolino” di Guido Martina e Angelo Bioletto pubblicata oltre settant'anni fa. Nel 2012 Bruno Enna, autore attivo anche per Bonelli e per il mercato francese, assieme a Fabio Celoni,