mercoledì 26 novembre 2025

Topolino contro Paperinik

 


Sembra strano ma Topolino e Paperinik non si sono mai incontrati prima del 2021, fino alla collaborazione fra Alex Bertani, direttore editoriale del settimanale di “Topolino” che ha realizzato il soggetto, e Marco Gervasio, autore molto attivo con le avventure del Papero Mascherato (oltre che

creatore della saga di Fantomius) che ha scritto la sceneggiatura. Il volume cartonato della collana “Topolino Extra” raccoglie le due storie, entrambe di tre episodi, in cui gli eroi s'incontrano oltre ad un'intervista a Bertani e Gervasio ed alcuni sketch dei disegnatori Giuseppe Facciotto e Marco Mazzarello.

In “Grosso guaio a Paperopoli”, pubblicata a partire dal numero 3441, Topolino si sposta in un'altra città per indagare su dei contrabbandieri di diamanti e la sparizione di un reporter di Topolinia che seguiva una pista sul caso, privo dell'aiuto di Basettoni e del fedele amico Pippo non sarà comunque solo potendo contare sumquello di Paperinik in una storia che riserva un paio di colpi di scena originali e veramente inaspettati.

Pubblicata l'anno successivo sui numeri 3492-3493-3494 “Topolinia contro” vede Topolino un po' più al centro degli eventi, ogni suo alleato ed amico gli diventa ostile, persino Pluto. Non solo Minni lo lascia ma viene spiccato un mandato d'arresto verso di lui come principale sospetto di un furto, l'unico rimasto a cui può rivolgersi è Paperinik che lo raggiunge e cerca di aiutarlo a capire cosa è successo.

Le due storie sono impostate come i classici budy movie stile “Arma Letale” in cui i protagonisti sono speculari l'uno all'altro, una formula di successo che ha sempre funzionato, ovviamente Topolino rappresenta la parte razionale e ligia alle regole tipica di un cittadino modello mentre Paperinik agisce al di fuori della legge. E nessuno offusca l'altro, rispettando le regole classiche dei crossover in cui deve essere mantenuto un equilibrio fra i protagonisti.

Nonostante fra i due nasca un certo rispetto si tirano frecciatine a vicenda, becchettandosi, criticandosi e stuzzicandosi. Oltre a questi battibecchi non mancano le gag, la mia preferita è una parodia di una scena classica delle storie Disney in cui i protagonisti riuscivano a slegarsi trattenendo il respiro e gonfiando il petto mentre i cattivi di turno li legano, sicuramente ne avrete letta qualcuna. Sì, in realtà non funziona.

Nessun commento:

Posta un commento