Ormai lo avrete capito che adoro Go
Nagai, d'altronde è un punto di riferimento per la mia generazione
ed il primo manga che lessi fu proprio il suo "Devilman"
pubblicato nel '91 dalla Granata Press. Non solo ha creato personaggi
carismatici e specifici generi narrativi ma nella sua carriera ha
spaziato con naturalezza dai fumetti più truci a quelli più comici
e strampalati.
Come già può suggerire il titolo è
in questa categoria che rientra questo fumetto del 1982.
![]() |
Maboroshi Panty |
![]() |
Uno dei nemici dell'eroina |
L'istituto Crimine è una scuola famosa
sia per l'alto tasso di studenti ammessi all'università di Tokyio
sia per i crimini che si consumano all'interno dell'istituto, per
aiutare il padre, capo della polizia interna della scuola, Susumi
Fuji decide di denudarsi per amore della giustizia e mascherarsi con
un paio di mutandine diventando Maboroshi Panty, le Mutandine
dell'Illusione. I vari avversari della nostra eroina sono tutti
ispirati a personaggi di altri fumetti degli anni '70 e primi '80 in
versione comica demenziale alcuni conosciuti anche in Italia, come
Sanpei e Kappei/Gigi la trottola, ed altri completamente inediti da
noi.
Ora immagino che ad alcuni verrà
subito da dire “Ma questo è Kekko Kamen!”, ed in effetti ci
somiglia moltissimo ma ci sono delle sostanziali differenze. Per
prima cosa gli avversari di Maboroshi Panty sono studenti e per
quanto possa suonare strano è un manga molto più infantile di
“Kekko Kamen” sia come tratto utilizzato sia come stile di
narrazione, non a caso il primo mistero che sarà chiamata a
risolvere la nostra eroina riguarda... la cacca! Ed alcuni personaggi
maschili usano il proprio pene come arma, uno di essi sfrutta il
prepuzio come una specie di frusta...
![]() |
Usi creativi per il prepuzio |
![]() |
Una figura minacciosa incombe su Susumi |
Comunque scopriremo che la storia si
svolge nello stesso mondo di Kekko Kamen e la stessa Susumi
dichiarerà di essersi ispirata a lei per iniziare la sua crociata di
nudità a favore della giustizia, sappiamo che a Nagai piace giocare
con i suoi personaggi e cede facilmente all'auto-celebrazione.
Il fumetto è stato pubblicato in
Italia dalla Hikari in tre volumi, purtroppo mancano degli articoli
che spieghino nel dettaglio le serie che l'autore parodia limitandosi
a semplici note con informazioni essenziali come titolo, nome
originale del personaggio e la traduzione del significato con cui è
chiamato nel fumetto.
![]() |
Una misteriosa figura |

Nel terzo volume è contenuta una
storia auto-conclusiva in tre parti dal titolo “Super Meow”,
sempre sul genere comico demenziale che fa parte di quei fumetti
“riempitivi” che dicevo poco sopra. Uno yokai gatto un po'
porcello difende la ragazza che lo ha accolto in casa, e con cui ci
fa il bagno e lo coccola stringendolo al seno, da maniaci ed altre
minacce diventando l'eroe Super Meow.
Nessun commento:
Posta un commento