mercoledì 17 settembre 2025

Scena del Crimine

 


Se come me non avete mai avuto modo di leggere uno dei fumetti polizieschi di Ed Brubaker potete approfittare della bella edizione in cartonato di “Scena del crimine” della SaldaPress, miniserie pubblicata la prima volta nel 1999 per l'etichetta Vertigo oggi fa parte del catalogo della Image Comics.


L'investigatore privato Jack Herriman accetta, su raccomandazione del detective Paul Raymonds, di cercare Maggie, sorella della sua amica Alexandra Jordan. La ragazza è scomparsa da un mese dopo essere partita per partecipare ad un seminario new age e l'incarico di Jack è solo di ritrovarla per accertarsi che stia bene ed informare la famiglia sulla sua condizione. Un incarico semplice che diventerà più grande del previsto, senza farvi nessuno spoiler vi dico solo che il detective rimarrà invischiato in un caso che riguarda un culto del sesso.

Il protagonista non è il classico detective che troviamo in questo genere di storie, non ha una pistola, non gira nemmeno armato, e non sa fare a pugni al punto che lo vediamo aiutato in una rissa da suo zio, un attempato fotografo di scene del crimine che lo aiuta e consiglia anche per ottenere qualche scatto.

Durante l'indagine emergano aspetti del carattere e la storia personale di Jack, testimone della morte del

padre si porta dietro ferite fisiche ed emotive che piano piano ci vengono rivelate mostrandocelo come un giovane uomo dalla vita incasinata che cerca di risollevarsi. Sono sicuro che se vi piace il genere poliziesco apprezzerete questo volume, non c'è molta azione ma principalmente lavoro d'investigazione. Ai disegni Michael Lark, che pochi anni dopo avrebbe lavorato assieme a Brubaker e Greg Rucka sulla testata “Gotham Central”.

Il volume comprende anche una storia prologo rilasciata prima dell'inizio della pubblicazione ed un intervento di Brubaker sul concepimento della serie e come doveva svilupparsi.

Nessun commento:

Posta un commento