Purtroppo Alan Moore ha lavorato pochissime volte su mostri sacri del fumetto di supereroi come Superman e Batman, negli anni '80 scrisse tre storie sull'Uomo d'Acciaio della fine della Silver Age che era molto diverso non solo da quello odierno ma anche da come sarebbe diventato nel 1986 con il rilancio di John Byrne.
mercoledì 28 luglio 2021
Superman di Alan Moore
Purtroppo Alan Moore ha lavorato pochissime volte su mostri sacri del fumetto di supereroi come Superman e Batman, negli anni '80 scrisse tre storie sull'Uomo d'Acciaio della fine della Silver Age che era molto diverso non solo da quello odierno ma anche da come sarebbe diventato nel 1986 con il rilancio di John Byrne.
Etichette:
#alanmoore,
#comics,
#DCcomics,
#m,
#Panini,
#supereroi,
#superman
mercoledì 21 luglio 2021
Kingdom Come
“Kingdom Come” è senz'ombra di dubbio un capolavoro, la perfetta sinergia fra Mark Waid ed Alex Ross da vita ad una narrazione di altissimo livello mostrandoci in ogni pagina ed ogni dialogo l'amore che nutrono per questi personaggi. Mark Waid racconta la storia dal punto di vista del pastore Norman Mc Key, l'uomo ha continue visioni di una tragedia incombente e lo Spettro lo designa come testimone e giudice della razza umana e dei metaumani in un' atmosfera da fine imminente che ben si sposa con i versi della Bibbia sull'Armageddon che conferiscono una drammaticità mitologica.
mercoledì 7 luglio 2021
Spider-Man Linea di sangue
Nel 2019 ebbe grande risalto l'annuncio della miniserie dell'Uomo Ragno scritta da J.J. Abrams, assieme al figlio Henry, e disegnata da Sara Pichelli, ed è ben comprensibile visto che questi autori non hanno certo bisogno di presentazioni (anche se sul figlio non ho trovato nessuna informazione sul curriculum di sceneggiatore).
Iscriviti a:
Post (Atom)