mercoledì 15 ottobre 2025

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno

 


Per Ernest Cunningham si prospetta un fine settimana lungo e pesante, considerato un reietto dalla famiglia per aver testimoniato contro il fratello Michael ha sempre evitato le riunioni ma questa volta è costretto ad accettare visto che si ritrovano tutti per celebrare la scarcerazione del fratello. Parte quindi

alla volta della stazione sciistica pronto ad affrontare la freddezza ed il biasimo di tutta la famiglia, soprattutto della madre che non gli rivolge la parola, tranne la sorellastra Sofia che è l'unica con cui ha mantenuto dei rapporti. Come se non bastasse il mattino dopo viene ritrovato il cadavere di uno sconosciuto morto assiderato ma il poliziotto inviato per indagare accusa subito Michael di omicidio ed Ernest indagherà per risolvere il caso essendo uno scrittore esperto di gialli.

Leggo raramente gialli, onestamente non sono un grande fan del genere ma ce ne sono alcuni che mi colpiscono e questo dei Benjamin Stevenson, scrittore e stand-up comedian australiano, mi è davvero piaciuto, l'autore scrive una storia molto classica ambientata in montagna con violente tempeste di neve che isolano il rifugio ed una famiglia piena di segreti e risentimenti. E tutti responsabili della morte di qualcuno, anche se non sono dei serial killer o sicari. A colpire è lo stile di scrittura, il protagonista parla direttamente ai lettori in modo ironico, cinico ed a tratti comico. Non solo scherza con il mestiere del protagonista ma anche si scusa dei luoghi comuni che troveremo lungo la lettura, lui la storia l'ha solo vissuta e per questo fin dall'inizio dichiara che sarà un narratore onesto rivelandoci anche le pagine dove ci saranno delle morti. Proprio in onore di questa onestà seguirà le regole stillate dallo scrittore Ronald A. Knox per il giallo deduttivo, note come il Decalogo di Knox, che impone determinate regole da seguire in modo da permettere ai lettori di poter risolvere i delitti insieme al detective, se non prima. Per tale scopo ci sono due capitoli dedicati proprio ad una sorta di riassunto in cui tira le somme per la comodità del lettore. Il Decalogo lo trovate nella prima pagina del libro, anche se uno dei punti è oscurato perché sconveniente oggi giorno lo potete reperire tranquillamente online.

Nessun commento:

Posta un commento